CELI
1 |
Il CELI 1 rappresenta il primo gradino nella serie di esami di italiano generale della Certificazione dell’Università per Stranieri di Perugia. Gli esami CELI valutano l'abilità dei candidati nell'italiano generale, vale a dire l'italiano in uso nell'interazione sociale anche in ambienti di studio e/o lavoro. Gli esami CELI prevedono 5 livelli dall'elementare all'avanzato, l'utente del livello 5 (CELI 5) corrisponde al profilo del parlante eccellente. Gli esami CELI prevedono 5 livelli: dall’elementare all’avanzato, l’utente del livello 5 (CELI 5) corrisponde al profilo del parlante eccellente. Al livello 1 (CELI 1) il candidato deve aver sviluppato le abilità linguistiche necessarie per la ‘sopravvivenza’ cioè per poter iniziare ad interagire nella vita sociale e lavorativa in un contesto dove ci si esprima in italiano. Le capacità richieste ad un candidato del CELI 1 si basano sulle capacità tipiche del livello A2 del Common European Framework. Così come gli altri esami CELI, anche il CELI 1 copre le quattro principali abilità linguistiche: leggere, scrivere, ascoltare, parlare. L’esame simula situazioni di vita reale per valutare la capacità del candidato di comunicare al loro interno. |